Lokki Rental Place
Lokki Rental Place
Attività
Media
Sono un locatore

15 film e documentari imperdibili sul riscaldamento globale

3 min

Il 12 feb 2025 da Frédérique Josse

15 film e documentari imperdibili sul riscaldamento globale

L'articolo in breve

I film e i documentari sul riscaldamento globale hanno assunto un ruolo di primo piano nella lotta contro la crisi ecologica mondiale. Non si limitano a raccontare i fatti: mostrano come scienziati, attivisti, registi e cittadini di tutto il mondo stiano lavorando per rivelare gli impatti del cambiamento climatico. Abbiamo raccolto una selezione di 10 film e documentari imperdibili che vi faranno riflettere, piangere e sperare su questo tema.

Contenuti

1. Una scomoda verità - 2006

une verite qui derange.jpg

Di cosa si tratta?

Questo storico documentario è uno dei film più noti sul riscaldamento globale. Diretto dall'ex vicepresidente degli Stati Uniti Al Gore, mostra la misura in cui il pianeta si sta riscaldando rapidamente a causa delle emissioni di gas serra. Utilizzando grafici e dati scientifici, questo film sul clima mostra che l'umanità sta cambiando il clima a una velocità senza precedenti, con conseguenze disastrose per l'ambiente e gli ecosistemi globali. Il documentario è stato proiettato in tutto il mondo, suscitando un ampio dibattito sull'urgente necessità di intervenire sul cambiamento climatico.

Perché guardarlo?

Ci ricorda l'urgenza di agire. Al Gore spiega i meccanismi del riscaldamento globale in modo semplice e visivo, rendendo questo documentario un ottimo strumento per comprendere le basi di questa crisi. Se volete capire i problemi del clima globale e le possibili conseguenze della nostra inazione, questo film è assolutamente da vedere.

2. Domani - 2015

demain-documentaire-melanie-laurent.png

Che cos'è?

Diretto da Cyril Dion e Melanie Laurent, Demain esplora le possibili soluzioni al cambiamento climatico. A differenza di molti documentari che si concentrano sulle catastrofi in arrivo, questo film ha una visione ottimistica e orientata al futuro. Dion e Laurent viaggiano in diversi Paesi per incontrare progetti innovativi che dimostrano che è possibile vivere in modo diverso, riducendo la nostra impronta ecologica. Questo documentario mette in luce iniziative ecologiche pratiche e stimolanti, dalla Danimarca all'India.

Perché guardarlo?

Se siete in cerca di ispirazione, Tomorrow è un documentario che vi motiverà. Dimostra che esistono soluzioni praticabili e realizzabili al problema del riscaldamento globale. Concentrandosi su progetti locali e globali, questo documentario mostra come i cittadini comuni stiano partecipando attivamente alla transizione ecologica.

3. Prima del diluvio - 2016

avant le déluge.jpg

Che cos'è?

Questo film è stato prodotto e narrato dall'attore impegnato Leonardo DiCaprio. Il documentario segue DiCaprio mentre viaggia per il mondo per vedere di persona l'impatto del riscaldamento globale sui ghiacciai artici, sulle foreste pluviali devastate e sugli oceani minacciati. DiCaprio incontra scienziati e leader mondiali per comprendere la portata della crisi e cercare soluzioni per salvare il pianeta.

Perché guardarlo?

Soprattutto, Before the Flood mette in luce le responsabilità delle grandi imprese e dei governi in questa crisi ambientale. Questo film documentario invita a una presa di coscienza globale e presenta i modi per ridurre la nostra dipendenza dai combustibili fossili e avviare la transizione verso l'energia pulita.

4. Inseguendo il ghiaccio - 2012

chasing ice 2.jpg

Che cos'è Chasing Ice?

Diretto da Jeff Orlowski, questo documentario segue il fotografo James Balog nella sua missione di immortalare lo scioglimento dei ghiacciai nell'Artico. Attraverso il suo progetto Extreme Ice Survey, Balog utilizza macchine fotografiche speciali per scattare foto dei ghiacciai in momenti diversi, mostrando l'impatto del riscaldamento globale in modo visivo e toccante.

Perché guardarlo?

Le immagini sono semplicemente mozzafiato. Questo documentario è la prova visiva della portata del cambiamento climatico. Attraverso immagini spettacolari e testimonianze di scienziati, ci dà un'idea chiara di ciò che sta accadendo nelle regioni più remote del pianeta.

5. L'undicesima ora - 2007

the-11th-hour.jpg

Che cos'è?

Prodotto e narrato da Leonardo DiCaprio, questo documentario analizza l'impatto dell'attività umana sul pianeta e propone soluzioni per un futuro più sostenibile. Il film si addentra nella storia della Terra e dell'umanità, esaminando la distruzione degli ecosistemi e l'esaurimento delle risorse naturali.

Perché guardarlo?

Questo film sul clima è un'analisi dettagliata delle sfide che dobbiamo affrontare e mette in evidenza le soluzioni ecologiche non solo necessarie ma anche possibili. Aumenta la consapevolezza della portata del problema e offre modi per agire.

6. Ghiaccio in fiamme - 2019

ice-on-fire-image.jpg

Che cos'è Ice on Fire?

Ice on Fire, diretto da Leila Conners, esplora l'impatto del riscaldamento globale, concentrandosi in particolare sullo scioglimento dei ghiacci e sulle soluzioni proposte per invertire la tendenza. Il documentario mostra nuove tecnologie e approcci innovativi per catturare la CO2 e ridurre le emissioni di gas serra.

Perché guardarlo?

È un film che offre una visione delle soluzioni al riscaldamento globale e presenta gli scienziati in prima linea in questa battaglia. Se volete saperne di più sulle tecnologie che possono contribuire a salvare il pianeta, questo documentario è assolutamente da vedere.

7. Un oceano di plastica - 2016

a plastic ocean.jpg

Che cosa?

Anche se non si concentra direttamente sul riscaldamento globale, A Plastic Ocean esplora le conseguenze dell'inquinamento da plastica, un problema legato all'alterazione del clima. Il documentario segue ricercatori e attivisti mentre lottano per salvare gli oceani dal devastanteimpatto della plastica.

Perché guardarlo?

L'oceano è una parte essenziale del sistema climatico globale. Questo documentario ci ricorda che l'inquinamento da plastica aggrava gli effetti del riscaldamento globale e influisce in modo significativo sulla biodiversità. Il cambiamento climatico e l'inquinamento da plastica sono inestricabilmente legati e questo film ci aiuta a capire questo legame.

8. Il vero costo - 2015

the true cost.jpg

Di cosa parla?

Questo documentario si concentra sull'industria della moda e sui suoi effetti devastanti sull'ambiente. Anche se il fast fashion può sembrare un argomento distante dal riscaldamento globale, questo film mostra come la produzione di abiti a basso costo contribuisca all'esaurimento delle risorse naturali, all'inquinamento delle acque e all'aumento delle emissioni di gas serra.

Perché guardarlo?

Questo film evidenzia l'impatto ambientale delle nostre abitudini di consumo. Ci incoraggia a ripensare il nostro stile di vita e ad adottare scelte più sostenibili per rallentare il cambiamento climatico.

9. Il nostro pianeta - 2019

our planet.jpg

Che cos'è Il nostro pianeta?

Prodotto da David Attenborough, questo documentario offre uno sguardo agli ecosistemi e agli habitat più affascinanti del pianeta, esplorando al contempo gli effetti del riscaldamento globale. Il film si concentra sull'impatto dell'umanità sulla biodiversità e chiede un'azione urgente per proteggere la natura.

Perché guardarlo?

Con immagini spettacolari di flora e fauna, Il nostro pianeta ci ricorda quanto sia fragile la natura e come il cambiamento climatico stia influenzando tutte le forme di vita sulla Terra. Questo film è una vera e propria ode alla bellezza del nostro pianeta e un appello a salvare la biodiversità.

10. 2040 - 2019

2040.webp

Che cos'è?

In 2040, il regista Damon Gameau immagina un futuro in cui vengono messe in atto soluzioni per combattere il riscaldamento globale. Questo documentario presenta una visione ottimistica e propone scenari in cui l'umanità vive in un mondo più sostenibile.

Perché guardarlo?

Questo film ispira e propone soluzioni pratiche da attuare per un futuro più verde. 2040 è un documentario pieno di speranza che offre una prospettiva diversa da altri film sulla crisi climatica, dimostrando che la transizione ecologica è possibile se ci impegniamo ora.

11. Non guardare in alto - 2021

Dont-Look-Up-Posters.jpg

Anche se Don't Look Up è un film di finzione, guarda in modo satirico all'indifferenza del mondo nei confronti dei disastri ambientali, in questo caso una cometa che minaccia di distruggere la Terra. Il film è una critica pungente della gestione della crisi ecologica e della risposta politica globale a gravi minacce come il riscaldamento globale.

Perché guardarlo?

Questo film di Netflix mette in evidenza l'inazione di fronte a chiari segnali di crisi. Nonostante sia una commedia satirica, Don't Look Up è uno specchio dell'attuale inerzia di fronte alle minacce climatiche.


12. Oceani - 2009

oceans.jpg

Questo documentario di Jacques Perrin e Jacques Cluzaud ci immerge nel cuore degli oceani e delle loro meraviglie. Ma fa anche una valutazione allarmante di come il riscaldamento globale stia minacciando questi fragili ecosistemi. Esplorando le profondità marine, Océans mette in evidenza la necessità di proteggere i nostri oceani per preservare la biodiversità e limitare gli effetti del cambiamento climatico.

Perché guardarlo?

Il film sensibilizza sull'importanza degli oceani nella regolazione del clima, mostrando al contempo la loro fragilità di fronte all'inquinamento e agli sconvolgimenti climatici. È un'esperienza mozzafiato e sensibilizza sull'importanza di proteggere queste aree così vitali per il nostro pianeta.


13. Casa - 2009

home film.jpg

Realtà e bellezza si incontrano in questo documentario di Yann Arthus-Bertrand. Home ci offre una panoramica del pianeta, dai suoi paesaggi maestosi al modo in cui l'umanità ha avuto un impatto sull'ambiente. Il film mostra il legame tra uomo e natura e i pericoli che incombono sulla Terra se non cambiamo il nostro modo di vivere.

Perché guardarlo?

Offre una prospettiva visiva mozzafiato sul pianeta, esponendo chiaramente le conseguenze delle attività umane sull'ambiente e sul clima. Il messaggio è semplice: il pianeta è in pericolo e dobbiamo agire.


14. La pantera delle nevi - 2021

panthere des neiges.jpg

Questo documentario diretto da Marie Amiguet segue l'avventura del fotografo naturalista Vincent Munier sulle montagne tibetane alla ricerca del leopardo delle nevi. Sebbene si concentri sulla fauna selvatica, ci mostra anche come il riscaldamento globale stia influenzando le regioni più remote e le specie che vi abitano.

Perché guardarlo?

Al di là della bellezza delle immagini, questo film sensibilizza sui cambiamenti climatici che stanno interessando anche le zone più selvagge del nostro pianeta. Ci incoraggia a riflettere sulla nostra responsabilità nei confronti delle specie minacciate e degli habitat naturali in pericolo.

15. Il nostro pianeta (in)abitabile - 2021

notre planete inhabitable.jpeg

Che cos'è?

"Un monde inhabitable" è un toccante film documentario diretto da Marc de la Ménardière e Nicolas Lormeau. Il film segue un gruppo di scienziati, esperti e attivisti che partono in spedizione per testimoniare l'impatto del riscaldamento globale su regioni già gravemente colpite. Il film ci mostra aree del mondo, dalle Maldive alle isole Kiribati, che stanno scomparendo sotto l'innalzamento dei mari, evidenziando il fatto che alcune popolazioni sono già condannate a fuggire dalle loro terre d'origine a causa dei cambiamenti climatici.

Perché guardarlo?

"Uninhabitable World" è un appello urgente alla responsabilità collettiva. Attraverso le toccanti testimonianze di abitanti e scienziati, questo film ci mostra realtà troppo spesso ignorate. Ci aiuta a capire che l**'impatto climatico** non è un fenomeno futuro, ma che sta già influenzando le vite di oggi. Questo documentario realistico ci esorta ad agire prima che sia troppo tardi, spingendoci a immaginare un mondo nuovo, in cui le soluzioni ecologiche devono essere messe in atto con urgenza per salvare ciò che può ancora essere salvato.

Da ricordare:

  • Il film mostra il drammatico impatto dell'innalzamento del livello del mare, una delle conseguenze dirette del riscaldamento globale.
  • Le isole Kiribati e altri Paesi insulari sono in prima linea, minacciati da fenomeni climatici sempre più violenti.

Cosa possiamo imparare da questo articolo?

Questi documentari mostrano la portata degli effetti del riscaldamento globale sul pianeta.

✅ Forniscono soluzioni innovative per rallentare il cambiamento climatico.

Ogni film ci invita a ripensare le nostre abitudini di consumo e ad agire collettivamente per salvare la Terra.


Alcune fonti su questo argomento:

  • Libro: This Changes Everything di Naomi Klein.
  • Podcast: Climate Reality di Al Gore.
  • Video YouTube: TED Talk di Greta Thunberg sull'emergenza climatica.

Per informazioni 🧑‍💻:

L'ultimo rapporto dell'IPCC*(Intergovernmental Panel on Climate Change*) avverte che il pianeta si sta riscaldando sempre più velocemente, un avvertimento che dà ancora più peso ai documentari sul clima.

**Qualcuno da tenere d'occhio su questo argomento:

Greta Thunberg, icona della lotta al cambiamento climatico, che continua a condurre la sua battaglia e a sensibilizzare le giovani generazioni sull'emergenza climatica.

Andate a fare un giro in bici?

Andate a fare un giro in bici?

Seguiteci su Insta

Informazioni su Frédérique Josse

Ogni giorno cerco di capire come si evolvono l'economia circolare, il turismo sostenibile e il consumismo. In quanto giornalista di formazione, tengo d'occhio le ultime tendenze per voi!
Per saperne di più
Image

Altri articoli (quasi) altrettanto simpatici per farti Kiffer 🤓

I vantaggi del noleggio di decorazioni per un matrimonio o un anniversario

I vantaggi del noleggio di decorazioni per un matrimonio o un anniversario

Perché noleggiare Stoviglie per un evento (matrimoni, compleanni, ecc.)?

Perché noleggiare Stoviglie per un evento (matrimoni, compleanni, ecc.)?

Qual è il budget per il noleggio di stoviglie per un matrimonio?

Qual è il budget per il noleggio di stoviglie per un matrimonio?

Bouge Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter

Ogni 2 settimane, ricevete i migliori contenuti via e-mail da bouge

Unisciti ai 500 esploratori già registrati!
Promettiamo che non c'è spam. Scommettiamo che vi verrà il pallino dell'avventura!

Non perdetevi il resto!
Close
Avete già letto la maggior parte dell'articolo. Siamo giunti alla conclusione che vi piace quello che facciamo 💛
Volete altri consigli, altre grandi storie?
La nostra newsletter è solo per voi!
Per leggerci ogni settimana

Una festa per gli occhi

Scopri il nostro instagram
Lokki logoInformativa sulla privacyCGUVInformazioni legali

Seguiteci (forza)

facebookinstagramlinkedin
Biscotti

Hai bisogno di aiuto?

ContattateciCentro assistenzaLessicoPagamento sicuro
ancvancvancvancvancvancv
Français / English / Italiano